EDIZIONI LIMITATE
1–40 di 107 risultati
-
Momento Zero Ebanite verde “Olive”
€ 690.00Una nuova versione della Momento Zero arriverà a fine febbraio in verde Oliva.
La penna in ebanite verde oliva dal sapore vintage è disponibile in soli 30 esemplari.
Ha minuterie metalliche in bronzo dorato 18kt, pennino in oro 14kt disponibile in diverse misure (EF, F, M, B e Stub 1,3mm) con caricamento a pistone in stile “Vintage” e conduttore in ebanite.
La stilografica è alloggiata in un elagante box con boccetta di inchiostro “Leonardo” inclusa.Lunghezza: 143mm
Diametro minimo: 11mm
Diametro Massimo: 15.5mm -
Optima 365 coral
€ 660.00Per tutti i collezionisti Aurora, la collezione Optima 365 è diventata un appuntamento immancabile. Quest'anno la casa torinese, che festeggia i suoi 100 anni di storia, propone un'accattivante tonalità rosso corallo. Le caratteristiche che hanno fatto la fortuna di questo modello restano invariate: preziosa resina screziata Auroloide, caricamento a stantuffo con riserva nascosta, finiture placcate in oro giallo e pennino in oro massiccio 18kt realizzato in casa dai maestri artigiani Aurora. Disponibile dal mese di marzo.
-
Aurora 888 Nettuno limited
€ 720.00 – € 830.00Aurora è orgogliosa di presentare, in occasione del suo centenario, la nuova Limited Edition 888 Nettuno, in uscita a Marzo.
Stilografica con cappuccio e corpo in Auroloide nelle più intense tonalità di blu. Finiture in rodio. Pennino in oro massiccio 18kt rodiato , caricamento a stantuffo con riserva nascosta. Edizione Limitata di soli 888 pezzi numerati.
Questa splendida nuova edizione segue l’enorme successo suscitato dalle precedenti collezioni Sole, Nebulosa, Marte, Urano e Saturno tutte proposte nella elegante forma della più nota collezione Aurora: la 88!!
La penna è custodita in un elegante cofanetto in legno laccato nero, con interno di colore nero per esaltarne la brillantezza. Guaina personalizzata.
Accettiamo prenotazioni attraverso la mail di contatto. -
Internazionale
€ 890.00Ci sono prodotti che hanno scritto la storia dell’Aurora,
pezzi unici che segnano ricordi indelebili.
Quest’eredità tramandata in anni di passione ed immutata cura del dettaglio, va riletta in chiave diversa e nuovamente condivisa per tutti gli appassionati di strumenti di scrittura ed i collezionisti Aurora.
Aurora celebra 100 anni della sua storia che nasce nel 1919 a Torino.
Uno dei modelli che più rappresenta questa eredità è la Internazionale, riproposta oggi con cappuccio e corpo in Auroloide screziata blu. Fedele al modello storico si differenzia per un solo particolare: il caricamento a levetta è stato sostituito dal più affidabile a stantuffo. Fermaglio gioiello con decorazioni floreali d'epoca, incisione sul fusto della iconica “Fabbrica Italiana di penne a serbatoio”.
La penna è realizzata con finiture dorate e si avvale del prestigioso pennino Aurora esclusivo in oro massiccio 18 kt e condotta in ebanite.
Edizione Limitata di soli 919 pezzi numerati
Elegante cofanetto in legno nero con interno color nero.
Flacone di inchiostro e guaina speciale vintage.
Disponibile da fine Ottobre -
Montegrappa Nazionale flex Indian Rainbow (2019 1st edition)
€ 1,100.00Ritorno dal Passato!
Mentre le penne stilografiche sono intrinsecamente “retrò” per natura, la tecnologia si è evoluta nel corso del millennio, fin dal momento in cui è comparsa la prima penna con il proprio serbatoio d’inchiostro. La penna stilografica moderna è stata raffinata ad un livello in cui i materiali contemporanei, i nuovi inchiostri ed altri progressi hanno eliminato ogni problema operativo, mentre la forma ha abbracciato di tutto dalle ornate penne commemorative ai dispositivi minimalisti privi di sporgenze.
Ciò che è insito nello spirito dell’utilizzatore di penne stilografiche del XXI secolo è il
suo rispetto per l’arte della scrittura, e l’esercizio all’accuratezza cui induce una stilografica.
A ciò si aggiunge un alto livello di apprezzamento dell’estetica delle leggendarie penne degli anni ‘30. La chiave per ricreare le penne dell’Età d’Oro è quella di applicare questi valori a strumenti da scrittura che incorporano le sottigliezze della costruzione moderna, pur mantenendo tutte le virtù dell’originale.
“Nazionale” è il nome di un modello del catalogo Elmo della fine degli anni Trenta.
E’ impregnata dell’essenza dell’Art Déco ed i suoi colori ne evocano l’epoca con tinte
e sfumature raffinate.
Ora vero oggetto da collezione, Nazionale ha ispirato Montegrappa per farla rivivere con una caratteristica chiave non disponibile otto decenni fa.
Nazionale ritorna nuovamente nel 2019, rimanendo visivamente fedele allo stile originale,
con questa edizione limitata prodotta in celluloide Pietra di Luna, Cannella e Cerchi Brillanti. Il design della penna è arricchito da dettagli in resina nera sulla giunzione ed alle estremità, in un materiale che è l’attuale miglior sostituto moderno per l’ebanite, utilizzato senza sacrificare il giusto “look”. Le rifiniture sono necessariamente in argento sterling. La bague del cappuccio è inciso con il logo del brand,
mentre la clip da taschino con l’estremità a forma di goccia ne aumenta il fascino vintage.
Ciò che è cambiato è il pennino, la componente funzionale più importante di ogni penna, per garantire che la sua “capacità di scrittura” corrisponda alle aspettative dell’utilizzatore moderno. La nuova Nazionale, conosciuta come Nazionale Flex, deve il suo nome al pennino flessibile che consente di sperimentare diversi tipi di scrittura e di esperienze calligrafiche con lo stesso strumento da scrittura, semplicemente esercitando maggiore pressione sul pennino.
Per una maggiore flessibilità, il pennino è in oro 14k e sarà disponibile solo nelle gradazioni
Extra Fine e Fine, poiché le altre gradazioni sono ottenibili semplicemente variando la pressione sul foglio. Il pennino presenta due tagli laterali sulle spalle che gli permettono di flettere maggiormente rispetto a un pennino standard, garantendo un’esperienza di scrittura unica. Inoltre, per restare in linea con l’era in cui Nazionale è nata, antecedente all’invenzione delle cartucce, il sistema di alimentazione di questa stilografica è solo a pistone.
Montegrappa realizzerà solo 100 penne stilografiche Extra Fine e 100 Fine.
Il pregio collezionistico di Nazionale Flex è, quindi, assicurato. -
Limited Edition Herzstück 1929
€ 2,560.00“HERZSTÜCK 1929”
In un clima effervescente, l’ingegnere Theodor Kovács sviluppa una penna stilografica rivoluzionaria che monta un meccanismo a pistone differenziale in grado di eliminare tutti gli svantaggi degli strumenti di scrittura esistenti all’epoca.
Il proprietario di Pelikan, Fritz Beindorff, comprende subito l’importanza dell’invenzione e ne acquista il brevetto nel 1927. La registrazione dei brevetti avviene in Germania nel 1928 e solo un anno dopo la prima penna stilografica Pelikan con meccanismo a stantuffo brevettata entra in una produzione di serie.UNA PICCOLA ROTAZIONE con un impatto rivoluzionario: l’innovativa tecnologia con due diversi conduttori all’interno della penna stilografica garantisce che l’albero giri più velocemente dell’impugnatura della penna. Lo strumento di scrittura può contenere un maggiore volume di inchiostro, può essere riempito più facilmente e non produce macchie di inchiostro.
I vantaggi rispetto alle stilografiche a tubo che avevano dominato il mercato fino a quel momento rendono più facile usare la penna anche in viaggio.
CON GRANDE AMORE PER IL DETTAGLIO,
“Herzstück * 1929” (* Herzstück = cuore, pezzo centrale, parte più importante.
La parola ha anche un profondo significato emotivo.)rende omaggio all’originale degli anni ’20: la finestra trasparente, la clip curva a forma di becco di pellicano, il cappuccio con il logo storico Pelikan, la forma e i dettagli dell’impugnatura ricordano la rivoluzionaria penna stilografica Pelikan.
PARTICOLARE DISTINTIVO dello strumento celebrativo è la grande finestra di visualizzazione che si estende per tutta la lunghezza del fusto. È un design affascinante che offre non solo la visione del livello dell’inchiostro, come nel caso della storica penna stilografica Pelikan, ma anche del pistone stesso. Così, mentre l’inchiostro viene caricato nella penna,è possibile vedere il modo in cui funziona il meccanismo a stantuffo. Il pistone è placcato in oro e contrassegnato con il numero di brevetto storico.
INTERAMENTE IN NERO E ORO, la penna conquista per la sua magnificenza ed esclusività: le parti in ottone dorato e il pennino in oro 18 carati creano raffinatissimi contrasti di luce. La resina nera di altissima qualità è lucidata con diamanti naturali che garantiscono un effetto autolucidante con l’uso perché la “Herzstück 1929” continui a risplendere nel tempo. La brillantezza estrema e la massima durezza della superficie rendono la penna davvero unica.
LA CLASSICA CLIP a forma di becco di pellicano è diventata la caratteristica distintiva di Pelikan.
Un particolare squisito della penna commemorativa è la curva del becco della clip con le sue sofisticate rifiniture. La testa del cappuccio in ottone dorato reca lo storico logo Pelikan, con i quattro pulcini originali nel nido. Il bordo inferiore è decorato con la scritta “Pelikan Herzstück 1929”.
IN ONORE DELL’ORIGINALE, l’edizione limitata è basata sul numero di brevetto storico, le cui ultime tre cifre erano 462. Il numero di brevetto completo è inciso sul pistone dorato, mentre il numero di edizione individuale– nell’immagine il numero 008 – del totale di 462 pezzi in tutto il mondo, adorna l’anellino di ogni penna. È la prova dell’unicità di queste penne di rara bellezza.
LA PREGIATA CONFEZIONE nasconde una finezza insolita e originale: quando viene aperta, la base viene innalzata da due bande laterali grazie ad uno speciale processo di sollevamento: la deliziosa “Herzstück 1929” può così essere apprezzata al meglio da ogni angolo di visione. Insieme ad essa la confezione ospita un esclusivo flacone d’inchiostro Royal Blue Pelikan 4001® anch’esso in edizione limitata con una speciale etichetta commemorativa . La meccanica di apertura del cofanetto richiama il movimento dello stantuffo della penna e costituisce un ulteriore sofisticato dettaglio che completa in modo sublime la presentazione della “Herzstück 1929”. -
Homo Sapiens Midnight in Florence
€ 790.00 – € 1,030.00Nuona HS Midnight in Florence
Firenze,mezzanotte,un viaggio attraverso le tenebre in una città che rivela una bellezza diversa,capace tuttavia di togliere il fiato ad ogni visitatore.
Un viaggio attraverso l’oscurità della notte di un’antica città italiana.
Firenze,mezzanotte,viene inghiottita dall’oscurità rivelando una belleza che rimane nascosta durante le ore del giorno.I profili delle cose sfumano nei toni del grigio,del viola così da permettere all’immaginazione di un visitatore di essere liberata e di vedere oltre la concretezza della realtà.
La Homo Sapiens Midnight in Florence limitata a soli 888pezzi,è un’altra prova reale della preziosità delle penne demonstrator Visconti,che,anche oltre la superficie di un fusto in Acriloide nelle nuance viola e grigio scuri,rivelano all’occhio dell’appassionato una squisita fattura interna.
In particolare il famoso meccanismo a depressione a doppio serbatoio. Il pennino in prezioso palladio 23kt poi, garantisce, con le sue 5 misure, una eccellente qualità di scrittura.
Disponibile su richiesta anche come penna roller.
Un nuovo capitolo per una collezione entrata nel cuore di ogni collezionista.
Uscita prevista per Febbraio 2019. -
Pineider Mistery Filler Demo limited 888
€ 698.00 – € 748.00La ormai famosa collezione La Grande Bellezza della casa fiorentina Pineider si arricchisce di una nuova, preziosa versionme in serie limitata a soli 888 pezzi.
Il fiore all'occhiello della penna è rappresentato dalla meccanica di caricamento brevettata da Dante del Vecchio e proposta in versione dimostrativa trasparente. Si tratta di uno stantuffo che viene azionato attraverso il pulsante situato sul fondello della penna. Il pennino in oro 14kt flessibile dalla forma affusolata garantisce un'ottima prestazione di scrittura sia a scopi calligrafici che ordinari.
Due varianti cromatiche sono disponibili: una completamente trasparente ed un'altra più classica ed elegante in resina nera, finiture in oro rosa e corpo trasparente.
Il cofanetto include un piccolo calamaio da viaggio per portare sempre con sè il proprio inchiostro. -
Mia Carissima limited edition
€ 1,450.00Nata a ridosso della Prima Guerra Mondiale, Montegrappa è particolarmente sensibile al significato di questo immane conflitto. La regione natia della società si è trovata pesantemente coinvolta nelle operazioni militari e le penne Montegrappa sono state tra gli strumenti che hanno vissuto in prima linea e registrato gli eventi in atto. Persino Ernest Hemingway utilizzò una penna Montegrappa durante la sua esperienza di guerra come conducente d’ambulanza per la Croce Rossa nel nord Italia, così come fece John Dos Passos.
Il 2018 segna un secolo dalla fine di questa Guerra, un anniversario che sarà ricordato in ogni Paese coinvolto nel conflitto. Per Montegrappa il momento è particolarmente commovente, poiché molte delle sue penne sono state usate dai soldati per scrivere lettere dal fronte ai loro amati. E le loro missive iniziavano con “Mia cara…”.
Il saluto è poi evoluto in “Mia Carissima”, nome scelto per la penna che commemora ciò che i nostri antenati hanno affrontato 100 anni fa. Al di là dei legami più evidenti e diretti con la Prima Guerra Mondiale,
Montegrappa desidera dedicare questa Edizione Limitata di Mia Carissima, disponibile in soli 100 esemplari, alle tre drammatiche battaglie combattute nella propria amata regione e terra natia.
Mia Carissima è realizzata in brillante resina Verde Malachite con dettagli in nero ed è rifinita in Argento Sterling. E’ la reinterpretazione di una storica penna Elmo, disponibile un secolo fa e prodotta interamente in ebanite. La nuova penna ha una silhouette armoniosa dalla forma lineare, perfettamente armonizzata al palmo della mano.
Richiamando il linguaggio stilistico in auge all’epoca, la clip da taschino riprende proprio il design del passato. Leggermente aperta a ventaglio e percorsa da incisioni lineari, lascia intravedere i primi accenni di ciò che poi è divenuto l’Art Déco. Il pennino di Mia Carissima è in oro 18k, decorato con motivo a filigrana e disponibile nelle gradazioni di scrittura Extra Fine, Fine, Medio, Obliquo Medio, Largo, Obliquo Largo, Molto Largo e Stub 1.1.
Mia Carissima nasconde un segreto. Un’innovazione tecnica che può solo entusiasmare gli intenditori di penne per la complessità che la mette al riparo dall’ampia diffusione, anche ad un secolo di distanza. Sua caratteristica, fedele all’ispirazione vintage che le è propria, è il “sistema di sicurezza” per il pennino.
Attraverso un meccanismo di rotazione posizionato all’interno della penna, il pennino può essere esposto durante l’uso ed essere ritirato nei momenti d’inutilizzo.
La stilografica che ha ispirato Mia Carissima, però, doveva essere ricaricata con un contagocce, cosa che rendeva complessa e laboriosa l’operazione. Per questa ragione i nostri tecnici hanno elaborato un nuovo sistema di ricarica che permette di alloggiare l’inchiostro in una unica cartuccia, facile da rimpiazzare.
Montegrappa ha davvero a cuore ogni edizione speciale da lei prodotta, ma poche tra esse hanno un così forte richiamo ai primi anni di vita della società. Mia Carissima incarna l’era di Hemingway e Dos Passos, la guerra che ha inghiottito l’Europa e – in modo più toccante – le migliaia, forse i milioni di lettere che hanno permesso ai soldati di comunicare con i propri cari. -
“LA CANZONE DEL GRAPPA”
€ 550.00 – € 990.00Un secolo dopo essere stata scritta, all’indomani della Prima Guerra Mondiale, la canzone “Monte Grappa Tu Sei La Mia Patria” infonde un profondo senso di rispetto in tutta Italia – ma in particolar modo in quella regione dove si trova la Montegrappa. Tre delle maggiori battaglie vennero combattute sul Grappa dalla Quarta Armata: una a Novembre-Dicembre 1917, una seconda nel Giugno 1918 e la terza e più sanguinosa di tutte, l’offensiva finale Italiana, nell’Ottobre 1918.
La musica fu composta dal Capitano dell’Esercito Antonio Meneghetti il 5 agosto 1918 presso la Villa Dolfin Boldù di Rosà e il testo preparato dal Generale Emilio De Bono, Comandante del IX corpo d’Armata. Le prime parole della canzone erano state scritte dai soldati sui muri di una casa bombardata.
L’inno venne eseguito per la prima volta nel mattino del 24 Agosto 1918 davanti a Villa Dolfin al cospetto del Re d’Italia, Vittorio Emanuele III e delle autorità militari. In un periodo in cui la sovranità dell’Italia era sotto minaccia, le sue toccanti parole ricordano a tutti gli italiani la grandezza di un Paese che non ha uguali nel mondo in quanto ad arte e cultura ed in cui è sempre sentitamente celebrato il valore della vita e della libertà.
La Canzone del Grappa è una penna in edizione limitata che commemora questo inno commovente e struggente sulla Prima Guerra Mondiale e il territorio del Monte Grappa. Vi è anche l’unione di due eccellenze, la Montegrappa e la Capovilla, rispettivamente il più rinomato produttore di penne ed il più rinomato distillatore di grappa d’Italia.
Il centenario della Montegrappa è un esempio eloquente dell’intraprendente ricchezza e dell’eccellenza intrinseca della regione, mentre Capovilla è un’azienda orgogliosamente territoriale, produttrice senza dubbio dei liquori della più pregiata qualità artigianale della zona. Per celebrare i 100 anni della canzone, il progetto in collaborazione prevede un’originale cassa di legno contenente all’interno una bottiglia di grappa Capovilla e una penna Montegrappa, il tutto opportunamente decorato nello spirito dell’inno.
La penna La Canzone del Grappa è caratterizzata da un design ispirato alle linee Montegrappa più recenti, da una forma voluttuosa con le estremità del cappuccio e del fusto in resina marmorizzata stile vintage, decorata con minuterie in acciaio lucido. La parte centrale del fusto è trasparente, con all’interno il sistema di caricamento a pistone visibile.
La sommità metallica del cappuccio presenta il caratteritico logo 1912, mentre la base del cappuccio è incisa con il logo vintage Montegrappa. La clip, segno distintivo del marchio, consente un agevole e sinuoso movimento di inserimento ed estrazione della penna dal taschino, favorito anche dalla piccola sfera rotante con cui termina. Dettaglio veramente esclusivo è la vista del pistone all’interno della penna che riporta una raffinata rappresentazione a laser della Villa Dolfin Boldù – sede storica della distilleria Capovilla.
La collezione La Canzone del Grappa è limitata a 500 pezzi esclusivi ed è composta da 100 stilografiche con pennino in acciaio, decorato con la tipica incisione “filigree” di Montegrappa, 100 stilografiche con pennino in oro 14K e 100 penne roller. Tutte realizzate con la suggestiva resina perlata “October Green”.
Per gli amanti della vera calligrafia, saranno inoltre disponibili altre 200 penne stilografiche in resina “Memorial Black” con pennino in oro 14K flessibile, 100 esemplari unici per ciascuna delle due gradazioni di scrittura : Extra Fine e Fine.
La nostra selezione prevede solo le versioni con pennino in oro -
Namiki anniversary Yukari Meiji-Maru limited edition
Namiki anniversary Yukari Meiji-Maru limited edition
La famosa casa giapponese festeggia i suoi 100 anni di storia con una serie limitata realizzata utilizzando le tecniche di lavorazione in lacca Urushi che l'hanno resa unica e al primo posto nel mondo.
La Yukari Meiji-Maru è realizzata con tecnica Taka-Maki e raffigura il paesaggio tra il cielo e il mare di fronte al monte Fuji.
Firmata: scuola Kokkokai
La penna di dimensioni regolari, ha un pennino in oro 18kt che reca l'incisione 100 e caricamento con il famoso converter a pulsante con-70.
Una vero capolavoro d'arte nipponica da collezionare! -
La Grande Bellezza – Arco
€ 698.00Arco è una edizione limitata a 888 pezzi numerati ed ispirata alla iridescenza della celluloide.
Il materiale Arco è la realizzato sovrapponendo strati alternati di resina nei colori marrone scuro e marrone chiaro, uniti da collanti color oro.
Le lastre del materiale vengono poi tornite con una eccentricità di 4 gradi facendo emergere gli strati sovrapposti, portandone alla luce la naturale iridescenza e trasparenza.
Arco è dotata di un sistema di caricamento a stantuffo.Il Pennino: the Hyperflex Nib
Seguendo un trend mondiale della scrittura, Pineider ha creato un pennino in oro 14 kt, cui è stato dato il nome Hyperflex per sottolinearne la straordinaria duttilità e l’ottimo effetto “memoria”.
Il pennino Hyperflex è adatto ad un uso quotidiano e fa del piacere di scrivere il suo punto di forza. La penna stilografica è l’estensione della mano, Hyperflex Nib asseconda un tratto fluido, che non richiede alcuna pressione.
La flessibilità non deve ingannare, non è un pennino calligrafico, che ha caratteristiche differenti.
La Confezione: The portable Desk Set
La confezione è un elegantissimo scrittoio Pineider corredato di carta e buste in carta filigranata Pineider.
La Grande Bellezza Arco
Edizione Limitata a 888 penne
Materiale : Resina marrone effetto arco
Pennino : quill nib in oro 14 kt 585 iperflex
Clip : piuma attivata in acciaio marino
Chiusura: twist magnetic lock
Riempimento : Mystery Piston Filler
Confezione : scrittoio Pineider -
La Verde Roma 753 limited edition
€ 895.00753
La Verde RomaIl marchio 753,che ricorda l'anno di fondazione della città Eterna rivive oggi con questa nuova edizione realizzata in collaborazione con la nota manifattura Italiana di penna Montegrappa.
Una recente indagine, che ha individuato Roma come essere la città più verde d'Europa, ha colpito la nostra immaginazione e ci ha fornito l'ispirazione principale.
La scelta del materiale che potesse più di ogni altro esaltare ed evocare tale primato è stata immediata ed unanime: la celluloide. La resina senza alcun dubbio più amata dai collezionisti di tutto il mondo per la sua unicità, bellezza e pregio.
La casa di Bassano è una delle maggiori produttrici di tale materiale e ci ha messo a disposizione per la nostra penna la più bella celluloide verde smeraldo che ci sia.
L'occasione era poi ghiotta per chiedere alla casa veneta di realizzare un mio personale sogno: creare una Montegrappa Extra interamente in celluloide, senza puntale in metallo come nella migliore tradizione storica della penna stilografica. Questa cifra stilistica non appartiene al DNA della Montegrappa che ha così accettato di buon grado la sfida.
Il risultato credo sia immediatamente visibile nelle foto, celluloide marmorizzata verde malachite dai riflessi smeraldo intensi e profondi esaltati dalle metallerie in argento 925. Caricamento a stantuffo micromillesimato, pennino misura 8 in oro rodiato 18kt inciso con motivi floreali come la banda in argento del cappuccio. Eleganza delle forme, qualità dei materiali e della manifattura si uniscono in un connubio di perfezione che meglio non potrebbe celebrare la grandezza e l'unicità di Roma.
La penna sarà numerata a 100 pezzi e sarà disponibile a partire dalla metà del mese di Novembre.
Attendiamo le vostre prenotazioni! -
Limited Edition Souverän® 805 Raden Royal Platinum
€ 1,795.00LIMITED EDITION
Souverän® M805 Raden Royal Platinum
Limited Edition Souverän® 805
Raden Royal Platinum
Raden è una sofisticata arte decorativa tradizionale giapponese
principalmente utilizzata per manufatti in legno e laccati.
Lavorando in sottili strisce il prezioso materiale ricavato
polverizzando il guscio delle conchiglie, l’artista dà forma
ad un’opera d’arte magnifica e inimitabile. Ogni penna
della collezione Raden è infatti un capolavoro unico.
Il primo passo per creare la penna stilografica Raden M805 Royal
Platinum è quello di conferire alla superficie del fusto una laccatura
di colore nero intenso usando la speciale tecnica giapponese Urushi.
Successivamente le tipiche strisce vengono plasmate lavorando
le particelle di preziosa madreperla bianca. Una lamina di platino
viene poi fissata accuratamente sulla parte posteriore di ciascuna
di queste strisce che sono in seguito fissate al cappuccio e al fusto
attraverso la laccatura. Infine, l’artista firma e numera ogni penna
stilografica con la tecnica Maki-e, in passato riservata
esclusivamente ai reali giapponesi a dimostrazione del loro potere.
Con le collezioni Raden, Pelikan è in grado di applicare questa
stupefacente arte decorativa giapponese ai modelli di stilografiche
della sua famosa serie Souverän®.
Le penne stilografiche Raden M805 Royal Platinum sono
capolavori impreziositi da pennini in oro 18 carati finemente
cesellati e completamente rodiati, disponibili nella larghezza
di scrittura M. Ogni penna stilografica è racchiusa in un astuccio
regalo tradizionale giapponese, realizzato in legno di Paulownia.
La Raden M805 Royal Platinum sarà disponibile a partire da settembre
2018 in una edizione limitata di soli 388 pezzi in tutto il mondo. -
Etruria Corsani limited edition
€ 250.00 – € 480.00Etruria Corsani limited edition
Finalmente la nostra nuova nata!
In collaborazione con la Stipula e quindi rigorosamente made in Italy o meglio, made in Florence, siamo orgogliosi di presentare questa nuova collezione di penne stilografiche.
La filosofia che ci ha condotti alla realizzazione è comune a tutte le nostre produzioni. Amiamo la penna stilografica nella sua essenza di strumento da scrittura. Il pregio dei materiali e l'aspetto estetico non devono mai inficiare la destinazione d'uso finale. Le nostre sono penne fatte a mano nella migliore tradizione artigiana italiana, con attenzione ai dettagli, alla qualità, alla bellezza ed alla funzionalità.
La penna prende forma dal più noto ed amato modello della casa fiorentina: La Etruria.Una classica linea ogivale, sinuosa ed elegante. Abbiamo ripreso le dimensioni della primissima versione anni 90, secondo noi più misurata e portabile e l'abbiamo impreziosita attraverso l'uso della nobile e storica ebanite, una resina nota agli appassionati per le sue caratteristiche di resilienza. Realizzata in tre colori affascinanti, due rispettano in pieno la tradizione (blu e rosso fiammante), il terzo dona nuova vita all'ebanite con i toni eleganti del sabbia che risulta cangiante tra il grigio ed il verde.
Elemento tecnico distintivo, amato dagli appassionati, è la finestra per il controllo del livello di inchiostro associato al caricamento a stantuffo.
Cuore pulsante di qualsiasi stilografica è il pennino. La Stipula da poco tempo ha implementato una produzione interna di pennini in oro dalle caratteristiche uniche di flessibilità e misura.
La collezione si avvale di tale varietà ed è presentata nelle seguenti versioni:
Oro 14kt stiflex nelle gradazioni Ultrafine, Extrafine, fine, medio, broad, Italico 0.9 e 1.1.
Titanio flex di misura unica.
Acciaio disponibile in fine, medio, italico 1.1 e flessibile Vflex.
Le versioni, a livello cromatico, sono 4; il rosso è associato alla finitura sia in palladio che oro mentre il blu ed il sabbia sono proposti solo con finitura palladio.
Leggera e bilanciata si propone come un perfetto compagno di scrittura da godere con tutti i sensi!!
Edizione limitata e numerata a 90 pezzi per colore. Il primo lotto che riceveremo comprenderà le numerazioni fino al 20.
Vi attendiamo per fornire qualsiasi tipo di informazione supplementare vogliate.Stefano Senatore
-
Pilot Capless 2018 limited
€ 290.00Nuova versione dell'anno 2018 in serie limitata per la iconica stilografica a scatto della casa Giapponese Pilot. Le caratteristiche che rendono da sempre unico questo affascinate strumento da scrittura sono presenti e enfatizzati in questa speciale edizione: pennino in oro bianco 18kt, caricamento con converter o cartuccia,pulsante a scatto di uscita e rientro del pennino, corpo in lacca nera con inserti di linee incrociate al laser in rodio. Edizione limitata a soli 2018 pezzi.
Disponibile a partire da Settembre 2018 -
Stilografica Writers Edition Hommage à Homère Edizione Limitata 1581
€ 4,000.00L’Edizione Writers trae ispirazione principalmente dalla storia del cavallo di Troia. La forma complessiva riprende quella del cavallo, con il retro e la clip ispirati a una lancia. L’incisione sul cono e gli anelli sfoggiano motivi ispirati ai tradizionali vasi greci con figure nere. Anche il color corallo del corpo trae ispirazione dai vasi, mentre il motivo inciso sul cappuccio riproduce l’armatura di Achille, figura centrale dell’Iliade.Questa speciale versione limitatissima della Writers edition 2018 è ancor più esclusiva perchè realizzata in soli 1581 pezzi.
-
Writers Edition Hommage à Omero Edizione Limitata
€ 760.00 – € 1,005.00L’Edizione Writers dell'anno 2018 è dedicata al peta classico che fa parte della storia della letteratura occidentale: Omero.La penna trae ispirazione principalmente dalla storia del cavallo di Troia. La forma complessiva riprende quella del cavallo, con il retro e la clip ispirati a una lancia. L’incisione sul cono e gli anelli sfoggiano motivi ispirati alle antiche ceramiche greche decorate con figure nere, che ispirano anche il colore generale dello strumento da scrittura in preziosa resina nera opaca e finiture rivestite in oro AU 750 color champagne.La forma della clip si ispira invece alla leggendaria lancia di Achille mentre l'eccezionale pennino (misura Meisterstuck 149) reca inciso l'elmo dell'eroe greco.Il fregio greco finemente inciso richiama la metrica rigorosa dell'esametro utilizzata da Omero come struttura fissa per dettare il ritmo alla rime. La collezione si compone della penna stilografica a stantuffo,della penna a sfera a rotazione e per la prima volta di uno speciale roller senza cappuccio dotato di ricambio a lunga durata.
Stilografica a stantuffo
Pennino in oro Au 750 con speciale goffratura
I mastri artigiani della maison di Amburgo si sono superati anche questa volta… chapeau! -
Aurora 888 Saturno limited
€ 720.00 – € 830.00La scorsa notte Saturno si trovava nel punto più vicino alla Terra
(Saturno closest to the Earth)
E quindi ………
Aurora è super orgogliosa di lanciare oggi la Nuova Edizione Limitata
888 SATURNO
La ricerca del bello passa anche da Saturno,
Aurora continua il suo percorso attraverso il Sistema Solare,
ispirandosi allo splendore dei Pianeti.
Stilografica con cappuccio e corpo in Auroloide screziata blu madreperlato.
Finiture dorate. Pennino in oro massiccio 18kt.
Edizione Limitata di soli 888 pezzi numerati.La penna è custodita in un elegante cofanetto in legno laccato nero,con interno di colore nero per esaltarne la brillantezza.
Guaina personalizzata,pennino in oro massiccio 18kt.
Ormai un appuntamento immancabile per tutti i collezionisti ed amanti di Aurora! -
Grande Bellezza Honeycomb limited
€ 648.00La Grande Bellezza: Honeycomb
Le penne “ demonstrators” erano penne trasparenti nate intorno agli anni 20, per mostrare ai clienti il funzionamento della penna.
Recentemente penne trasparenti di tutti i tipi dalle piu economiche alle piu costose sono un must per qualsiasi appassionato di penne.
Se oggi è diventato relativamente facile realizzare una penna demonstrator, e indubbio che penne trasparenti traforate non sono mai state realizzate.
Pineider ha investito moltissimo nel rilancio della brand e nuove tecnologie sono entrate nel settore scrittura grazie a un creativo appassionato di penne e con una lunga esperienza a supporto.
La struttura ad honeycomb è cosi perfetta da essere definita un miracolo della natura,imitata dall’uomo con materiali tecnologici come il Kevlar e l’alluminio.
La Grande Bellezza è anche questo: stupirsi di fronte alla natura ed apprezzare il nostro mondo meraviglioso Quindi la penna Honeycomb non è meramente un esercizio di “savoir faire”, ma vuole soprattutto ricordaci la natura e un invito a rispettarla.
Il Pennino: the quill nib
Il pennino in oro 14 kt è stato progettato nel 2017 e dopo lunghi collaudi è finalmente pronto per il lancio.
Seguendo il trend mondiale sulla scrittura è stato creato un pennino che abbiamo denominato iperflessibile ed è dotato di una ottima memoria.
Il progetto prevedeva un pennino flessibile per scrittura e non un calligrafico che ha delle performance piuttosto diverse.
Il piacere di scrittura anche per neofiti è stato il nostro target anche se non bisogna abusarne ricordando che la penna stilografica è l’estensione della mano e non necessita di alcuna pressione per scrivere.
La confezione è un elegantissimo scrittoio Pineider ispirato allo slang penna e calamaio e include due boccette di inchiostro e un blocchetto di carta prova-penna e uno snorkel per riempire la penna senza sporcarsi.
Twist magnetic lock
Brevetto di Invenzione Pineider
Pineider ha brevettato un nuovo sistema di chiusura della penna in grado di combinare la piacevolezza della chiusura a vite con l’immediatezza e con la sicurezza della chiusura magnetica.
Infatti a tutti è capitato che una penna chiusa male scivolasse in tasca macchiando un costoso vestito. Il problema delle chiusure tradizionali è che non avvisano quando la penna è chiusa, quindi è facile, per una distrazione, riporre la penna senza averla avvitata a fondo
La polarizzazione dei magneti, nel brevetto Pineider, consente una apertura soft e una chiusura ancora più emozionante e si può dolcemente aprire la penna oppure vederla ruotare in sede fra le dita della propria mano ascoltando il segnale di penna chiusa.
La clip: una penna d’oca
La Penna d’Oca è stata, dalla caduta dell’Impero Romano
il principale strumento di scrittura. Con la Penna d’Oca è stata scritta la civiltà del mondo moderno, dalla Magna Charta alla Dichiarazione di Indipendenza Americana. Il Codex Gigas, il più grande libro del medioevo, costato 30 anni di lavoro al monaco che lo scrisse senza commettere il più piccolo errore, fu per questo chiamato “La Bibbia del Diavolo”. Fonti esoteriche associano la Penna a speranza, equilibrio e buona fortuna.
La Penna d’Oca, scelta da Pineider come proprio segno distintivo, è interpretata liberamente in funzione di ciascuna penna destinata a riceverla, assolvendo la funzione fondamentale di trattenere la penna e consentendole di fare bella mostra di sé. La Penna Pineider diventerà così classica, giovane, tecnologica, futuristica, sempre rispettosa dei principi del “Human Design”.
Un bouquet di Penne esprimerà tutta la creatività del Brand Pineider, sempre con un impeccabile meccanismo, che ne faciliterà l’uso su qualsiasi tessuto.
La Grande Bellezza Honeycomb
Edizione Limitata a 888 penne
Materiale : Resina trasparente traforata a nido d’ape
Pennino : quill nib in oro 14 kt 585 iperflex
Clip : piuma attivata in acciaio marino
Chiusura: twist magnetic lockconverter
Riempimento : converter
Confezione : scrittoio Pineider con penna e calamaio -
Momento Zero Mediterraneo Limited
€ 690.00Ecco la nuova versione della collezione Momento Zero in celluloide blu mediterraneo. La cangiante iridescenza della celluloide è resa ancor più affascinante dalla tonalità turchese di questa splendida edizione limitata a soli 100 pezzi.Caricamento a stantuffo vintage, pennino in oro bianco massiccio 14 Kt e finiture rodiate. Il pennino è disponibile nelle varianti Extrafine, fine,medio, broad e stub. L’alimentatore in ebanite garantisce un flusso di inchiostro costante e generoso. Particolarmente apprezzata per la sua linea elegante il cappuccio è stato arricchito da tre anelli.
Preziosa, da collezionare e da usare… -
Montegrappa Nazionale flex Zebra lines
€ 1,100.00Montegrappa Nazionale Flex Zebra.
Ultima versione della fortunata collezione in serie speciale Nazionale.
Una bellissima ed elegante celluloide a linee, zebrata nero e bianco , esalta la forma classica di questa serie limitata a soli 100 esemplari con pennino EF e 100 con pennino Fine. Caricamento a stantuffo, cofanetto in legno con inchiostro. Cuore della collezione lo splendido pennino in oro bianco 14kt flessibile disponibile in due misure: EF e F.
Pochi pezzi per una penna che fa la storia della casa e della più alta manifattura italiana.
Nella sezione Montegrappa potrete vedere anche le due precedenti versioni. -
Momento Zero blue striated for Corsani
Momento Zero blu striated for Corsani
Solo 15 pezzi per questa bellissima nuova variante di resina creata per il nostro negozio.
Si tratta di una resina acrilica composita, striata nella varianti di blu/sabbia alternati a strisce sovrapposte. Tornita a mano da barra piena nella più illustre tradizione manifatturiera italiana, si pone come un esclusivo strumento dal forte carattere ma nata per essere un fedele compagno di scrittura quotidiano.
Caricamento a cartuccia o converter con accesso anche dal fondello della penna. Pennino in acciaio armonico dalle eccezionali prestazioni nelle varianti di tratto Extra fine, fine, medio,largo e stub.
Da collezionare e da amare tutti i giorni. -
Optima Flex
€ 550.00Dopo il grande successo della collezione 88 Flex, Aurora propone il suo fantastico nuovo pennino in oro 14kt flessibile sul modello Optima dalle linee più tagliate e sobrie associate a delle finiture in rodio.
Il pennino viene di conseguenza adeguato alla tonalità delle metallerie e realizzato in oro rodiato.
Come per il modello 88 sono proposti 8 colori che si avvicenderanno durante l'anno in corso sulla base del piano descritto nella foto principale.
Ogni colore è prodotto in 330 pezzi al mondo.
Da collezionare…. -
Bartolomeo Ferracina
€ 1,950.00Montegrappa onora un figlio del Veneto – Bartolomeo Ferracina
Tra le famiglie di penne create da Montegrappa, Genio Creativo onora i personaggi più importanti della Storia. Dopo le penne ispirate a Dalì, Gibran, Stradivari, Modigliani, Canova, Tchaikovsky e Tiziano, é il momento di un’edizione limitata che dia lustro all’inventiva del costruttore di orologi Bartolomeo Ferracina. E per Montegrappa c’é un motivo in più per onorarlo, poiché Ferracina non é semplicemente un figlio del Veneto, bensì é nato nella stessa terra della Montegrappa.
Bartolomeo Ferracina
Ora che l‘orologeria torna ad essere riconosciuta come un’arte, oltre che un’abilitá, le grandi figure degli orologiai del passato si trovano a godere di un rinnovato rispetto. Tra coloro che contribuirono allo sviluppo di macchine per segnare il tempo vi é Bartolomeo Ferracina, orologiaio ed ingegnere di Solagna, un piccolo paese vicino Bassano del Grappa.
Anche se i suoi progetti di opere idrauliche diedero beneficio alle municipalità per le quali lavoró, é per la sua attività di orologiaio che Ferracina ottenne notorietá. Realizzó modelli di diverso tipo e grandezza, dagli orologi a pendolo a quelli con automi, dagli orologi da tavolo a quelli per torri, inclusi modelli con indicate le fasi lunari, il moto delle stelle e dello zodiaco. E fece tutto pur limitandosi ad applicare conoscenze già esistenti, senza inventare nulla di nuovo. Il suo contributo più rilevante alla storia della misurazione del tempo fu la ricostruzione dell’orologio della torre di Piazza San Marco a Venezia, per il piacere di milioni di turisti ogni anno.
Le Penne Bartolomeo Ferracina
In linea con la statura del personaggio, la collezione di penne dedicata a Bartolomeo Ferracina introduce una forma del tutto nuova per gli strumenti da scrittura Montegrappa. È appropriatamente voluminosa ed imponente tanto quanto l’immenso contributo di Ferracina all’arte dell’orologeria ed alle scienze ingegneristiche.
Realizzata esclusivamente come penna stilografica, l’edizione limitata Ferracina si compone di soli 300 esemplari. È prodotta in serie di 100 penne per ognuno dei tre colori in celluloide perlata: un ricco Verde Malachite, sfavvilanti sfumature di grigio nel Cerchi Brillanti e tonalità beige per la Pietra di Luna, tutti con dettagli in Argento Sterling.
Ogni penna possiede un pennino in oro 18k, disponibile nelle gradazioni di scrittura Fine, Medio e Largo. Il classico decoro a filigrana che caraterizza i pennini Montegrappa si ritrova anche sull’anello d’argento del cappuccio, assieme al logo del marchio. La tipica clip da taschino con sfera rotante segue le sinuose curve della nuova forma del fusto.
La sommità del cappuccio accoglie un orologio al quarzo perfettamente funzionante, dal diametro di 16 millimetri. L’intero meccanismo è separabile dal cappuccio per la sostituzione della batteria.
Il movimento è un MIYOTA slim, con corona di forma ottagonale posta in prossimità della clip da taschino.
Orologeria, ingegnosità meccanica e produzione trovano tutte luogo a Bassano del Grappa in un’unica penna: non può esservi migliore omaggio a Bartolomeo Ferracina. -
Visconti Il Magnifico
€ 1,900.00 – € 1,960.00Lorenzo de' Medici (1449-1492 Firenze) il Principe dei Principi, è stato un uomo di Stato italiano e il sovrano 'de facto' della Repubblica fiorentina.
Lorenzo fu inoltre il patrono più potente ed entusiasta del Rinascimento, periodo nel quale egli visse. Conosciuto anche come Lorenzo il Magnifico dai suoi contemporanei fiorentini, era un diplomatico, politico e mecenate di studiosi, artisti e poeti. Fu molto noto per il suo contributo al mondo dell'arte, sponsorizzando artisti come Botticelli e Michelangelo.
Come naturale evoluzione della collezione di penne Medici, Visconti è orgogliosa di dedicare una edizione limitata a questo grande personaggio del 15 ° secolo.
La penna incarna l'essenza del periodo rinascimentale, grazie alla combinazione di elementi esclusivi e preziosi. Un altro magnifico capolavoro di Visconti, simbolo del potere della famiglia Medici sul mondo.
Il cappuccio è in argento sterling 925, finemente cesellato con le antiche tecniche tramandate da Benvenuto Cellini che fu uno dei gioiellieri più prestigiosi del XV secolo.
I motivi cesellati sul cappuccio e ripetuti sul fondello, richiamano il giglio di Firenze.
La parte superiore del cappuccio è arricchita dall'antico stemma della famiglia Medici con le sei sfere.
Il corpo è il cuore centrale della penna; è composto in solido marmo rossastro Levanto e presenta
delle sfaccettature in 8 lati come il battistero di fronte al Duomo di Firenze che fu completato nel periodo in cui Lorenzo era sovrano di Firenze.
La scelta del marmo è in linea con i colori ufficiali della famiglia Medici che possiamo ritrovare nella residenza di Lorenzo il Magnifico, il Palazzo Medici Ricciardi. Viene fornito con il sistema di caricamento Visconti power filler e con l'iconico pennino Pd da 23
Kt. Edizione limitata e numerata a soli 388 pezzi nel mondo. -
Special Edition Souverän® 600 Turquoise-White
€ 379.00 – € 417.00Disponibile da marzo 2018, in quantità limitata.
Questa esclusiva serie di strumenti di scrittura vi conquisterà per la sua ricercata raffinatezza: combinazione dei colori, dei materiali e finitura sono stati studiati per conferire alle penne una lucentezza incredibile che illuminerà le vostre giornate. È un‘idea regalo davvero straordinaria per una persona speciale o anche per se stessi. Le parti bianche sono realizzate in resina di alta qualità che viene prima tornita e poi lucidata fino a raggiungere la massima brillantezza. Il fusto con strisce bianche e turchesi è in acetato di cellulosa e subisce una lavorazione molto lunga e minuziosa per ottenere questo inimitabile risultato finale di contrasti di colori e luce in uno spessore sottilissimo.
Tutti gli anellini e la tipica clip Pelikan sono placcati in oro 24 carati. La stilografica ha un pennino in oro bicolore 14 carati con finiture in rodio che sarà disponibile in 4 larghezze di scrittura EF, F, M e B.
La penna a sfera coordinata ha un meccanismo a rotazione. Ogni singolo strumento di scrittura è montato a mano e accuratamente controllato per soddisfare i più severi criteri di qualità. La Souverän 600 Turquoise-White è presentata in uno speciale cofanetto regalo appositamente realizzato per questa serie. -
888 Urano
€ 720.00Aurora è orgogliosa di presentare la nuova Limited Edition 888 Urano, in Uscita a Maggio
Stilografica con cappuccio e corpo in Auroloide screziata azzurra. Finiture dorate rosa. Pennino in oro massiccio 18kt rosa, caricamento a stantuffo con riserva nascosta. Edizione Limitata di soli 888 pezzi numerati.
Questa splendida nuova edizione segue l'enorme successo suscitato dalle precedenti collezioni Sole, Nebulosa e Marte, tutte proposte nella elegante forma della più nota collezione Aurora: la 88!!La penna è custodita in un elegante cofanetto in legno laccato nero, con interno di colore nero per esaltarne la brillantezza. Guaina personalizzata.
Accettiamo prenotazioni attraverso la mail di contatto. -
Momento Zero limited
€ 690.00MomentoZero collection, Un nuovo inizio.
Positività e voglia di iniziare con una grande entusiasmo spinti dalla passione e l’esperienza pluri quarantennale per gli strumenti da scrittura. Una collezione ispirata al vintage italiano conosciuto nel mondo, ben bilanciata nelle dimensioni e nei particolari metallici.
Questa prima versione limitata utilizza della ricercata celluloide italiana, proposta in piccole serie in tiratura speciale come la altrettanto splendida in versione Ebanite rosewood.
Oltre alla ricercata e rarissima celluloide questa stilografica racchiude un sistema di caricamento a pistone “vintage”, alloggiato direttamente all’interno del corpo.
Conduttore in ebanite e pennino semi-flessibile in oro 14kt, gradazioni F, M e B (su richiesta Extra fine e Stub).Mini serie limitata:
– Celluloide blu Abyss: 1/100 (parti metalliche dorate)
– Ebanite rosewood: 1/10 (parti metalliche dorate). -
Lamy Al Star Vibrant Pink
€ 10.50 – € 26.00Edizione annuale della famosissima collezione Lamy Al Star.
Attesa ogni anno da tutti gli amanti della penna stilografica, l'edizione 2018 Lamy vede una splendida tonalità ciclamino declinata in stilografica, sfera e roller.
Ormai una chicca da collezionare senza rovinarsi il portafoglio!! -
ORIS STAGHORN RESTORATION LIMITED EDITION
€ 1,900.00ORIS STAGHORN RESTORATION LIMITED EDITION 2000 pieces
Oris e la Coral Restoration Foundation hanno unito le forze per realizzare una versione in edizione limitata del nuovo Aquis a sostegno della vitale opera dell'organizzazione a salvaguardia della popolazione mondiale dei coralli Staghorn in pericolo
CASSA Oris Aquis, 43.50 mm, 1.713 inches, Acciaio
MATERIALE Acciaio inossidabile in più parti, scala dei minuti sull'anello superiore in ceramica
MISURA 43.50 mm, 1.713 inches
VETRO zaffiro, ricurvo sui due lati, trattamento antiriflesso sulla parte interna
FONDELLO In acciaio inossidabile, avvitato, con incisioni speciali
CORONE E PULSANTI Corona in acciaio inossidabile, a vite
IMPERMEABILITÀ 30 bar ANSE 24 mm
MOVIMENTO Carica automatica day date
REFERENZA Oris 735, base SW 220-1
DIMENSIONI Ø 25.60 mm, 11 1/2’’’
FUNZIONI Ore, minuti e secondi al centro, finestrelle data e giorno, correttore rapido della data, regolazione fine, arresto dei secondi
CARICA Carica automatica bidirezionale, rotore rosso
RISERVA DI CARICA 38 h ALTERNANZE 28’800 A/h, 4 Hz RUBINI 26
QUADRANTE Blu
MATERIALE Quadrante blu
MATERIALI LUMINESCENTI Lancette e indici con Superluminova BG W9CINTURINO/BRACCIALE Caucciù
MATERIALE Cinturino in caucciù, nero, fibbia deployante con sicureza, allungabile, in acciaio inossidabile
EXTRA Scatola speciale, certificato, in edizione limitata a 2000 esemplari -
HS Bronze Swirl FP Over
€ 970.00 – € 1,030.00Storia
Una delle abilità iconiche attribuite a Visconti è la sua capacità di creare penne di tipo Demo. Nel 2002 Visconti ha lanciato uno dei suoi primi capolavori: Van Gogh Clear. Da allora c'è stata una vera evoluzione con il demonstrator dell'Opera Master che ha rivelato per la prima volta al mondo il sofisticato sistema di riempimento a doppio serbatoio. Nella straordinaria collezione Millennium Arc Visconti utilizzò per la prima volta un materiale chiamato Acryloid, una specifica resina acrilica trasparente con all'interno fogli di celluloide. La Collezione Demonstrator Limited Edition è stata inaugurata nel 2013 con il modello Blue Swirl, a seguire la versione verde con un forte richiamo alle colline fiorentine dedicate ai colori della Toscana, quindi sono venute la London Fog con i suoi colori unici e irripetibili evidenziati dai turbinii blu della celluloide, la Chiantishire dedicata alle famose colline dove il vino viene prodotto. Per il 2018 Visconti presenta la HS Bronze Swirl.
Note
Bronze Swirl è la nuova edizione limitata dell’anno 2018, disponibile solo in 888 esemplari. La forma riprende il noto design della collezione Homo Sapiens, che ha sempre riscosso un grande successo in tutte le sue versioni. Il cappuccio è composto da un blocco di resina realizzata per adattarsi agli elevati standard di qualità di Visconti sia per resistenza che per colore. Il contrasto tra il colore marrone e avorio che ricorda il vero avorio, mescolato con i vortici di bronzo disegnati nella resina trasparente, attribuisce un’innata eleganza e bellezza. Il nucleo di questa penna è il fusto, dove Visconti utilizza un materiale speciale: un composto di celluloide e policarbonato miscelato con una formula segreta.
La penna è dotata del sistema di riempimento a doppio serbatoio Visconti e dell'iconico pennino in palladio 23kt. La collezione Bronze swirl è l'ultimo capolavoro che i laboratori Visconti hanno saputo creare per un uomo elegante dallo spirito anticonformista.
Attenzione, l'uscita della collezione è programmata per la fine di Marzo, accettiamo prenotazioni in attesa di più precise informazioni dalla casa. -
Opera master Silver Dust
€ 610.00 – € 930.00La Visconti di Firenze inizia il nuovo anno con una bellissima serie speciale limitata a soli 600 pezzi traendo ispirazione dalla polvere cosmica. Si tratta di cristalli molto piccoli provenienti dalle stelle. Questa polvere si forma quando una stella, come il Sole, emette degli atomi. Nell'agosto 2014, gli scienziati segnalarono la raccolta di possibili particelle di polvere interstellare per opera della sonda Stardust da quando sono tornati sulla Terra nel 2006.
Gli scienziati riferiscono che a Marzo 2018 le particelle di polvere extraterrestre torneranno e si diffonderanno su tutto il pianeta Terra.
Visconti ha deciso di celebrare questo storico evento con il lancio di questa fantastica Special Edition.
Il modello scelto per dar forma a questa edizione è la “Opera”, iconica collezione dall'inconfondibile sezione quadrata.Il cappuccio in resina nera fa contrasto con il corpo trasparente dimostrativo per il quale Visconti è noto tra tutti i collezionisti e che rivela il famoso meccanismo di ricarica con riserva a doppio serbatoio. La penna è disponibile con pennino in acciaio al cromo detto tubolare o con pennino in palladio 23kt. -
ORIS CARL BRASHEAR CHRONOGRAPH LIMITED EDITION
€ 4,400.00Carl è stato una delle figure più affascinanti del XX secolo, perché ha sfidato le tensioni razziali, la propria disabilità e il corso della storia per diventare il primo sommozzatore afroamericano amputato della Marina militare statunitense. Oris è lieta di presentare il secondo orologio in edizione limitata dedicato alla sua memoria,dopo l'enorme successo del solo tempo ecco il cronografo a due contatori con cassa in bronzo realizzato in soli 2000 pezzi. Ecco le caratteristiche:
CASSA Oris Divers, 43.00 mm, 1.693 inches, Bronzo
MATERIALE Cassa composita in bronzo, scala dei minuti in bronzo sull'anello superiore
MISURA 43.00 mm, 1.693 inches
VETRO zaffiro, ricurvo sui due lati, trattamento antiriflesso sulla parte interna
FONDELLO Acciaio inossidabile, avvitato, inciso
IMPERMEABILITÀ 10 bar ANSE 21 mm
MOVIMENTO Carica automatica cronografo
REFERENZA Oris 771, base SW 510
DIMENSIONI Ø 30.00 mm, 13 1/4’’’
FUNZIONI Lancette centrali per ore, minuti e cronografo a 1/4 di secondo, 2 contatori supplementari per i secondi continui e per i 30 minuti, regolazione fine e arresto dei secondi
CARICA Carica automatica, rotore rosso RISERVA DI CARICA 48 h
ALTERNANZE 28’800 A/h, 4 Hz RUBINI 27
QUADRANTE Blu con MATERIALI LUMINESCENTI Indici e lancette in Superluminova tipo vecchio radio
CINTURINO/BRACCIALE Pelle MATERIALE Cinturino in pelle marrone scuro, fibbia in bronzo
EXTRA Speciale cofanetto di presentazione in legno, edizione limitata a 2.000 esemplari -
Aurora 88 Sigaro blu
€ 780.00Ecco il naturale seguito alla collezione 88 sigaro in lacca screziata che nel 2017 ha suscitato enorme successo nella sua versione classica marrone.
Oggi la 88 sigaro blu assume ancor più fascino grazie alla intensa lacca screziata blu notte di quest nuova edizione 2018.
Stilografica con pennino in oro massiccio 18kt. rodiato.Cappuccio e corpo in lacca blu. Finiture cromate.
Edizione Limitata e Numerata di soli 688 pezzi.
Un pezzo da collezione da usare quotidianamente. -
Casa Batllò
€ 4,500.00Hommage to Antoni Gaudi
LA STORIA
Casa Batllo è un edificio completamente ristrutturato ubicato nel centro di Barcellona al numero civico 43 de “Passeig de Gràcia” ed è una delle opere più rimarchevoli di Antoni Gaudì. E’ diventato patrimonio dell’UNESCO nel 2005.L’edificio è la risultanza di una ristrutturazione di una costruzione già
esistente. Il lavoro di Gaudì, completato nel 1907, modificò notevolmente l'aspetto dell'edificio, rivoluzionando la facciata principale, ampliando il cortile centrale ed elevando due piani inesistenti nella costruzione originale.Al piano terreno sorgevano le scuderie, destinate successivamente a magazzini, e l'androne comune. Il primo piano del palazzo, il cosiddetto piano nobile, fu destinato ad abitazione della famiglia Batlló mentre negli altri quattro piani furono ricavati otto appartamenti destinati all'affitto.
Il disegno della facciata principale cancellò ogni traccia del precedente progetto mantenendo però la originaria disposizione delle finestre. Nella parte bassa della facciata, in pietra arenaria scolpita in forme sinuose,Gaudí concepì dei corpi aggettanti di aspetto zoomorfo e fantastico (motivi ossei), evidentemente ripresi dall'art nouveau e in un certo senso anche dal gotico (si pensi ai corpi pensili delle cattedrali gotiche).Nella parte centrale della facciata, invece, Gaudí cercò un grande effetto di luminescenza attraverso la collocazione di dischi di maiolica frammentata e di vetri istoriati di diverse dimensioni e forme, secondo la tecnica del trencadís.
La parte alta è invece interamente ricoperta da tegole di ceramica vetrificata colorata, evocanti le squame di un rettile. Un elemento caratterizzante della facciata principale è rappresentato dalla tribuna del piano nobile, interamente realizzata in pietra arenaria e composta da cinque aperture tondeggianti delimitate da colonne che richiamano delle gigantesche ossa. Le aperture sono chiuse da grandi vetrate colorate.
Antoni Gaudi fu descritto dallo stesso Le Corbusier come “mastro modellatore di pietra e metallo”. La visione che Gaudì aveva è molto simile alla filosofia Visconti. Visconti stessa infatti è considerato brand di rifermento nel modellare nuove forme da materie preziose e non.
LA COLLEZIONE
Come il geniale architetto che era in grado di modellare qualsiasi tipo di materiale, creando dal nullo edifici, giardini e chiese, così Visconti possiede nel suo DNA il bisogno compulsivo di esprimere la propria
creatività lavorando tutti i tipi di materiale dando vita a incredibili opere d’arte.
La collezione creata dai nostri maestri artigiani è la perfetta interpretazione della filosofia che pervade Casa Batllo. Non per niente sia la fondazione Gaudì che l’attuale proprietà di casa Batllo sono rimasti entusiasti del progetto e meravigliati dalla capacità creativa di Visconti, tanto da nominare Visconti quale ambasciatore mondiale dell’arte e della filosofia di Gaudì.
La penna è stata concepita utilizzando le tecniche più sofisticate, dai dettagli in microfusione rielaborati dai nostri maestri artigiani pezzo per pezzo, alle smaltature a fuoco iridescenti che riproducono gli
effetti colore delle ceramiche del tetto dell’edificio. L’accurata e attenta ricerca dei materiali e la precisione nel mantenere le linee creative di Casa Batllo sono sinonimo delle abilità dei nostri maestri.
Il corpo ed il cappuccio della penna sono realizzati su tre livelli differenti; ognuno è modellato in materiali differenti (Vetro, Argento,Ottone, Smalti), e rappresentano la facciata anteriore di Casa Batllo. Il top del cappuccio così come il fondello riprendono le forme ed i colori delle particolari linee del tetto che rappresentano la schiena di un drago dove le ceramiche sono accuratamente allineate a creare un
effetto “squame”. La clip rappresenta la torretta che termina in un disegno a croce e rappresenta la lancia di San Giorgio (Santo Patrono della Catalonia) che trafisse il drago.
La penna è dotata del famoso sistema di carica a doppio serbatoio
brevettato da Visconti così come il pennino 23Kt in Palladio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipologia: Stilografica e Roller
Pennino: 23Kt Palladio
Finezze: EF, F, M, B. (Su richiesta S e BB)
Sistema di caricamento: doppio serbatoio
Materiali: Argento 925, Ottone, Vetro, Resina acrilica, smalti, oro 18Kt
Lavorazioni: Argento e oro microfusi, smaltature a fuoco
Astuccio: Astuccio dedicato -
ORIS ROYAL FLYING DOCTOR SERVICE LIMITED EDITION II
€ 1,900.00MISSIONE DI SOCCORSO
Oris e l'iconico servizio aeromedicale australiano hanno unito le forze per la seconda volta allo scopo di realizzare una versione in edizione limitata dell'Oris Big Crown. Il segnatempo dispone di cardiofrequenzimetro per la misurazione del battito cardiaco del paziente.
CASSA Oris Big Crown, 45.00 mm, 1.772 inches, Acciaio
MATERIALE Cassa in acciaio inossidabile, in più parti
MISURA 45.00 mm, 1.772 inches
VETRO zaffiro, ricurvo sui due lati, trattamento antiriflesso sulla parte interna
FONDELLO In acciaio inossidabile, avvitato, con incisioni speciali
CORONE E PULSANTI Corona in acciaio inossidabile, a vite
IMPERMEABILITÀ 3 bar
ANSE 22 mm
MOVIMENTO Carica automatica day date
REFERENZA Oris 735, base SW 220-1
DIMENSIONI Ø 25.60 mm, 11 1/2’’’
FUNZIONI Ore, minuti e secondi al centro, finestrelle data e giorno, correttore rapido della data, regolazione fine, arresto dei secondi
CARICA Carica automatica bidirezionale, rotore rosso
RISERVA DI CARICA 38 h
ALTERNANZE 28’800 A/h, 4 Hz
RUBINI 26
QUADRANTE Nero
MATERIALE Quadrante nero
MATERIALI LUMINESCENTI Numeri e lancette con Superluminova BG W9
EXTRA Speciale cofanetto di presentazione in legno, edizione limitata a 2.000 esemplari -
BIG CROWN D.26 286 HB-RAG ORIS LIMITED EDITION
€ 1,850.00I legami del Marchio con l’aria risalgono all’alba del volo quando, nei primi anni Dieci del ’900, realizzò il suo primo orologio ispirato al mondo dell’aviazione. Presto seguì il primo orologio da polso Oris per piloti che un secolo dopo viene celebrato con questa edizione limitata del modello del 1917. La famiglia Big Crown nacque nel 1938 quando la guerra era all’orizzonte e subito si rivelò uno strumento prezioso per i piloti che necessitavano di un segnatempo di immediata lettura con una corona di grandi dimensioni che potesse essere facilmente regolata durante il volo anche indossando i guanti.
Il Big Crown D.26 286 HB-RAG Oris Limited Edition riunisce tutte queste caratteristiche. Il segnatempo è basato sull’originale design del Big Crown e ne riprende la lunetta girevole e la lancetta centrale a puntatore della data, complicazione che oggi è la firma di Oris. La cassa del diametro di 40 mm è in acciaio inossidabile; il cinturino in pelle marrone, il quadrante verde e lo speciale astuccio in pelle sono ispirati ai materiali e alle finitureIl Big Crown D.26 286 HB-RAG Oris Limited Edition è ispirato a un iconico velivolo anteguerra costruito in Svizzera e utilizzato per l’addestramento dei piloti Il fondello del nuovo orologio reca un’incisione con l’immagine del D.26 286 HB-RAG e il numero dell’edizione limitata. Il nuovo Big Crown D.26 286 HB-RAG Oris Limited Edition è dotato di una cassa dalla linea filante che dispone di cristallo zaffiro ricurvo su entrambi i lati.
-
ORIS BIG CROWN 1917 LIMITED EDITION
L'Oris Big Crown 1917 Limited Edition rappresenta uno storico orologio e un'affascinante testimonianza del ricco patrimonio orologiero di Oris. Questo modello in edizione limitata è un fedele omaggio al primo orologio da polso per piloti di Oris.
CASSA Oris Big Crown, 40.00 mm, 1.575 inches, Acciaio
MATERIALE Cassa in acciaio inossidabile, in più parti
MISURA 40.00 mm, 1.575 inches
VETRO zaffiro, ricurvo sui due lati, trattamento antiriflesso sulla parte interna
FONDELLO In acciaio inossidabile, avvitato, con incisioni speciali
CORONE E PULSANTI Corona in acciaio inossidabile, a vite
IMPERMEABILITÀ 5 bar Anse 18mm
MOVIMENTO Carica automatica
REFERENZA Oris 732, base SW 200-1
DIMENSIONI Ø 25.60 mm, 11 1/2’’’
FUNZIONI Lancette centrali per ore e minuti, regolazione fine
CARICA Carica automatica bidirezionale, rotore rosso
RISERVA DI CARICA 38 h
ALTERNANZE 28’800 A/h, 4 Hz
RUBINI 26
QUADRANTE Argentato
MATERIALE Quadrante argentato
MATERIALI LUMINESCENTI Numeri e lancette in Light Old Radium
EXTRA Confezione speciale, certificato, cinturino aggiuntivo in pelle, edizione limitata a 1917 esemplari